![]() |
![]() |
ServizieConsulenze
|
L'attività lavorativa di cui mi occupo concerne i seguenti settori:
Verifica dell' autografia e dell' autenticità di un manoscritto, ricadono in quest'ambito le individuazioni dei casi di dissimulazione;
Verifica dell' apocrifia di un manoscritto, ricadono in quest'ambito l'individuazione delle falsificazioni (e.g. imitazione pedissequa, spontanea, a ricalco etc);
Verifica dell' alterazione di un tracciato grafico, rientrano in quest'ambito l'individuazione delle cancellazioni, aggiunte, interposizioni, ripassi, interpolazioni, sovrapposizioni di tratti, tracciati, lettere o cifre;
Analisi di un scritto anonimo per verificarne la riconducibilità ad altro scritto di comparazione;
Analisi di una manoscrittura ai fini di verificare la presenza di segni che possano fornire indicazioni sull'eventuale:
La manoscrittura in esame può essere costituita da un una sigla, firma, lettere, numeri, parole, contenuti in documenti quali: una lettera, un testamento olografo, una scrittura privata, una lettera anonima, un assegno, una cambiale o fideiussione, un titolo bancario, un contratto di compravendita, una procura, un documento fiscale, un atto pubblico, etc.
Alcune delle analisi precedenti possono anche eseguirsi con i documenti prodotti con stampanti, fotocopiatrici, macchine per scrivere, timbri, introducendo anche altro tipo d'analisi quali, ad esempio:
l'analisi di uno stampato per verificarne la riconducibilità della sua produzione ad una determinata stampante; l'identificazione dell'ordine di apposizione di 2 tracciati, esempio classico il caso di grafia manoscritta sovrapposta a timbratura, o di stampa sovrapposta a grafia, o di tracciati manoscritti sovrapposti tra loro.
Le diverse analisi e verifiche possono riguardare:
Le tipologie di consulenze generalmente fornite sono:
Parere verbale, una relazione orale, supportata eventualmente dall'ausilio di qualche immagine, mediante la quale s'illustrano le risultanze raggiunte;
Parere motivato scritto, una relazione sintetica scritta, corredata dalle immagini più significative, riportante le conclusioni determinate;
Relazione tecnica dettagliata o perizia grafica, una relazione estesa scritta, in cui attraverso delle puntuali fasi di analisi e confronto, vengono esplicitati i rilevi effettuati, la loro pregnanza segnaletica ed i nessi logici che ne determinano le conclusioni, il tutto supportato da immagini opportunamente rielaborate ai fini di rendere più evidenti le descrizioni testuali.
Effettuo anche singoli servizi riguardanti:
Riunione per operazioni peritali; Esame fascicolo specifico scritto; Intervento in dibattimento; Esami tecnici strumentali:
Per quanto riguarda l'onorario, basilarmente, mi attengo a quanto indicato dal tariffario di massima proposto dall'A.G.P.
|
|
![]() |
![]() |